Toyota Aygo nuovo look per la nota city car

Toyota Aygo, fin dall’apparire della seconda generazione nel 2014, occupa stabilmente posizioni di preminenza tra le city car più vendute Photo by John Volante on Unsplash

Toyota Aygo, fin dall’apparire della seconda generazione nel 2014, occupa stabilmente posizioni di preminenza tra le city car più vendute. Tale primato è giustificato da varie occorrenze tra cui una linea giovane ed accattivante, la possibilità di essere condotta anche da neo patentati, bassissimi costi di esercizio per via della proverbiale efficienza dei propulsori Toyota.
Con l’obbiettivo di provare a scalzare il dominio continentale incontrastato di Fiat Panda, la piccola city car nipponica ha dato vita a una nuova generazione, la terza, includente ben 6 differenti allestimenti.
Ad un primo sguardo alla rinnovata city car, pare evidente che il target di riferimento continua ad essere quello giovanile. Testimoniano questa impostazione un sofisticato sistema multimediale in cui integrare agevolmente il proprio smartphone, la scelta delle livree disponibili declinate in combinazioni tra i colori Quartz Grey e Piano Black.

Tuttavia le novità della city car Toyota non si fermano qui. Dispositivi opzionali in precedenza, come le luci diurne a Led o il pacchetto sicurezza Toyota Safety Sense, ora sono di serie e contribuiscono ad incrementare l’appeal di questa graziosa city car. Sotto il profilo estetico i passaruota ribassati conferiscono alla nuova serie maggior grinta ma anche maggiore stabilità per quello che riguarda la sicurezza.

Il propulsore benzina da litri 1, tricilindrico e con 72 CV, è stato aggiornato a Euro 6 e vanta consumi, 24 km/l  sui tracciati veloci, che pongono  Toyota Aygo ai vertici delle city car. Una simile configurazione rende Toyota Aygo non solo ideale per la città, ma anche in grado di ben figurare su percorsi che richiedono reattività e prestazioni, come nel caso dei tracciati autostradali. Tra gli allestimenti spiccano la versione x-fun dedicata ai neo patentati, mentre la versione x-clusiv, disponibile in Italia solo a partire da ottobre, si pone al top della gamma in quanto a optional, rifiniture e prestazioni.

Link Correlati: city car

Roberto S.

Laureato al Dams indirizzo musicale con una tesi di laurea in filosofia della musica, si divide tra la redazione di contenuti promozionali e la programmazione lato web per il mondo Linux e Microsoft. Nel poco tempo libero che gli resta trova anche il modo di suonare il sax.

Condividi Questo Post