Le flotte aziendali con auto lancia per i migliori clienti.

Ogni strategia di mercato che si rispetti, se diretta all'acquisizione di clienti importanti, ha bisogno di un capitolo dedicato alle flotte aziendali, se si parla di settore automobili a livelli di quantità e di qualità Photo by Pietro De Grandi on Unsplash

Ogni strategia di mercato che si rispetti, se diretta all'acquisizione di clienti importanti, ha bisogno di un capitolo dedicato alle flotte aziendali, se si parla di settore automobili a livelli di quantità e di qualità.

Gli esempi in merito sono chiari (http://www.ilsole24ore.com/art/motori/2016-12-05/company-car-volata-finale-183851.shtml?uuid=AD1ENZGC) e riguardano specificatamente le flotte aziendali che hanno costituito quasi il 50% sull'incremento di vendite automobilistiche globali e quindi una quota importante per la ripresa del settore.

 

Di fatto sono state modificate alcune vantaggiose clausole fiscali relative al bonus di super ammortamento che, nel 2016 e per tutto l'anno in corso, sono state la chiave del successo per le imprese e le società dedite all'acquisizione, spesso tramite leasing, di numerosi allestimenti auto da utilizzare.
Il 2017 vede alcune differenze in merito e minori possibilità fiscali proprio per le società ma alcune possibili finestre di uscita, relativamente alla questione fiscale e quindi ai costi finali di leasing, rimangono possibili.

Per questo l'investimento sulle flotte aziendali rimane importante sia per l'immagine che per la qualità che quel servizio può offrire, stante l'azienda in crescita o in competizione su mercati dove anche allestimenti come l'auto Lancia abbiano il loro miglior utilizzo.
Una flotta che si rispetti, infatti, ha bisogno sicuramente anche di un'auto Lancia per via delle sue caratteristiche storiche di estetica e di alta funzionalità meccanica.
Si prenda la Lancia Ypsilon, in offerta per un leasing di 300€ al mese su offerta per la divisione FCA Fleet, è la tipica auto Lancia dalla linea dinamica e agile ma è anche un'auto da indubbie qualità stradali che le permettono di primeggiare nella scelta di un allestimento di tipologia City Car.
Una di queste qualità appare essere quella della dimensione ecologica delle emissioni intelligenti garantite dal modello Ecochic con doppia alimentazione e ridotti costi di consumo e processo di combustione.
Disponibile nelle versioni GPL/Benzina il modello 1.2 da 69 cv (110 g/km di CO2) e il bicilindrico 0.9 TwinAir Turbo Metano/Benzina da 80 cv sono entrambi dei modelli atti a calcare la strada con slancio, ripresa, accelerazione silenziosa e stabile.
Non può mancare nella propria flotta aziendale.

Link Correlati: Auto lancia

Roberto S.

Laureato al Dams indirizzo musicale con una tesi di laurea in filosofia della musica, si divide tra la redazione di contenuti promozionali e la programmazione lato web per il mondo Linux e Microsoft. Nel poco tempo libero che gli resta trova anche il modo di suonare il sax.

Condividi Questo Post