La funzione di una Abart 595 in una flotta aziendale

Una delle peculiarità delle flotte aziendali è quella di essere in grado di soddisfare clienti diversi per ogni tipo di esigenze Photo by Emil Vilsek on Unsplash

Una delle peculiarità delle flotte aziendali è quella di essere in grado di soddisfare clienti diversi per ogni tipo di esigenze, al di là del singolo concetto di “flotta aziendale” che assomigliava, in passato, a qualcosa di intangibile e di nicchia elitaria.
Oggi non è più così ed i dati riportati da vari siti e riviste specializzate parlano chiaro di un incremento costante nel tempo dell’uso di tale strumento multiplo di servizi auto; un uso multiforme e dai costi importanti quindi sicuramente non qualcosa di cui tutte le aziende si possano fregiare.
Ma sempre più spesso sussistono società che si dotano di flotte aziendali per ragioni di Business o che fanno della flotta aziendale la ragione sociale del proprio affare, come alcune grandi officine o autonoleggi che intercettano desideri, bisogni o emergenze vere e proprie garantendo un servizio di nolo di veicoli di vario genere.
Ora come adesso l’idea di un parco auto d’elite rimane affascinante ma si scontra con la realtà di una diversa modulazione di interessi e di necessità dei clienti per usi molto calibrati e specifici.
Per questo l’Abart 595 in una flotta aziendale ha senso e avrà sempre il suo spazio come possibilità fissa in un parco auto.

La frequenza di uso di automobili per spostamenti urbani ha fatto si che questo allestimento così simpatico e deliziosamente compatto, con un’estetica del tutto simile alla ben nota 500 FIAT storica, si facesse valere come preziosa alternativa, per la linea Citycar, alle costose e difficili auto di lusso di più ampio respiro.
Le auto sportive-eleganti  come le “executive” che siamo abituati a vedere sono spesso da sconsigliare in un circuito urbano tentacolare e strategicamente difficile, spesso diventano ingombranti e poco convenienti sul piano dei consumi.
Una Abart 595 riassume, all’opposto, le caratteristiche di una scattante ed efficiente utilitaria che non disdegna le innovazioni tecniche più avanzate e recenti sul piano della stabilità e dell’impianto frenante.
La comodità di guida ed il confort rimangono il primo obbiettivo di un cliente per flotte aziendali ma, proprio per questo, si può consigliare una Abart 595 nei suoi vari modelli, per via di alcune perle tecniche come il kit di serie con sospensioni Koni o anche per la valvola FSD (Frequency Selective Damping) che ne permettono un uso silenzioso e affidabile per tutti i fondi stradali e curve, anche qualora si tratti di terreno sconnessi e non curati o per una guida più “rallystica” nel traffico e nelle curve a gomito.
Come si può dedurre, quindi, un vero modello guida per le Citycar anche per un uso diverso dal comune uso di vettura da compravendita.

Link Correlati: Abart 595

Roberto S.

Laureato al Dams indirizzo musicale con una tesi di laurea in filosofia della musica, si divide tra la redazione di contenuti promozionali e la programmazione lato web per il mondo Linux e Microsoft. Nel poco tempo libero che gli resta trova anche il modo di suonare il sax.

Condividi Questo Post