Tesla Motors, i pionieri delle auto elettriche del domani

I fiori all’occhiello della scuderia Tesla Motors sono davvero tanti. Oltre alla Roadster, dotata di un motore a corrente alternata, sono presenti la Model S e la Model X. Photo by michele spinnato on Unsplash

Nel vasto universo delle auto elettriche si è inserita, da qualche tempo, la Tesla Motors, un’azienda che si è prefissata l’obiettivo di rivoluzionare la mobilità urbana attraverso modelli su quattro ruote originali e altamente all’avanguardia. La denominazione societaria, chiaro omaggio all’inventore Nikola Tesla, esalta una spirito aziendale che unisce genio e programmazione mirata; quest’ultima, tra l’altro, ha consentito alla Tesla Motors di anticipare di parecchi anni la concorrenza con la messa a punto di prototipi che hanno fatto scuola. Riscrivere le regole del settore, legato sia al nuovo che alle auto usate, rappresenta l’imperativo categorico di questa formidabile realtà commerciale.

I fiori all’occhiello della scuderia Tesla Motors sono davvero tanti. Oltre alla Roadster, dotata di un motore a corrente alternata, sono presenti la Model S e la Model X. La prima vettura è un autentico capolavoro di design e tecnologia, ed è disponibile in versione premium o base: le impercettibili differenze tra le due sono i chilometri di autonomia, i cavalli e la velocità massima, ma niente che possa pregiudicare la sensazione di una guida rispettosa dell’ambiente circostante. Per quanto riguarda la Model X – che sarà disponibile dall’estate del prossimo anno –, il veicolo si presenta come un ibrido tra un suv e un minivan caratterizzato da un’apertura ad ali di gabbiano.

La tecnologia che alimenta simili prodigi è un monito a fare meglio per qualsiasi casa costruttrice del pianeta, dalla Fiat alla Mercedes passando per la Maserati. Basate su un concentrato meccanico visibile ed invisibile, infatti, suddetta tecnologia si presta ad ogni tipo di personalizzazione senza far mai mancare le funzionalità tipiche di un abitacolo (stereo, caricabatterie per smartphone, Bluetooth e molto altro ancora). Le batterie di propulsione, agli ioni di litio, forniscono una grande resa, mantengono stabile il livello di sicurezza dei passeggeri e sono garantite per 8 anni.

Articoli Correlati: auto usate

Roberto S.

Laureato al Dams indirizzo musicale con una tesi di laurea in filosofia della musica, si divide tra la redazione di contenuti promozionali e la programmazione lato web per il mondo Linux e Microsoft. Nel poco tempo libero che gli resta trova anche il modo di suonare il sax.

Condividi Questo Post