Le migliori offerte del gruppo FCA si sono imposte nel difficile mercato auto non solo per la qualità indubbia degli allestimenti e per la meccanica di innovazione ma anche per un semplice elemento: la chiarezza delle offerte mensili viste con lo strumento del calcolo rata del finanziamento auto.
Ogni offerta è promossa dal gruppo Fiat auto ma, al contempo, è garantita dallo strumento finanziario offerto gentilmente dal gruppo FCA Bank il quale assiste il suo cliente e segue la proposta di acquisto o di Leasing.
In tutti questi casi si tratta di informare il cliente secondo le ben note normative del Modulo Secci, ben specificato come carta di regolamentazione legale del credito al dettaglio nel caso di acquisto di un veicolo in offerta.
Dovere dell’ente offerente, in questo caso anche di gruppi come il FCA, rimane quello di permettere valutazioni e calcoli secondo i vari parametri di liquidità e di valore, il tutto cablato sulle possibilità del cliente ma anche secondo il valore finale dell’allestimento.
Spesso e volentieri sono proprio i preventivi analizzati e ben sezionati dalle simulazioni di rateazione che permetteranno al cliente una serena valutazione circa il calcolo rata del finanziamento auto e quindi la possibilità reale di aderire ad un’offerta come quelle in corso in questo scorcio decembrino di un impegnativo quanto glorioso 2015.
Già il 2014 ha fatto il suo esordio con un rodaggio importante in campo finanziario: la trasformazione automatica del ben noto strumento del RID bancario da CC, sperimentato anche sul campo assicurativo e prettamente bancario, nel modernissimo SEPA.
La normativa nazionale si è messa in moto con una legge di esecuzione del Regolamento UE n. 260/2012, dal 1 febbraio 2014, introducendo la modifica del servizio nazionale di addebito diretto in conto corrente RID, come spiegato poc’anzi.
Si può dire che il nuovo strumento di addebito automatico non ha creato sconcerto o paura ma ha seguito perfettamente l’andamento del mercato finanziario legato all’auto.
Le offerte sono proseguite secondo la disciplina degli Istituti finanziari convenzionati come è stato il caso del gruppo FCA Bank il quale, seguendo una ben precisa filosofia, ha garantito i suoi clienti con le sue offerte finanziarie ad anticipo zero, aggiungendo servizi accessori come la Polizza Furto e Incendio. In tal modo il mercato non ha subito contraccolpi di crisi e si è attestato sulla sospirata stabilità con prospettive ottimistiche in merito all’anno venturo.