Il binomio trazione  ibrida e lusso, è meno recente di quanto non si pensi. La Lexus LS Hybrid, ad esempio, è giunta  alla sua quinta generazione carica di esperienza e blasone. L’ultima versione  dell’ammiraglia Lexus amplia  ulteriormente le caratteristiche che le sono proprie e la rendono unica tra le berline di lusso:  guidabilità e prestazioni eccezionali  unitamente a comfort ed esclusività. 
  La trazione della Lexus LS Hybrid è  stupefacente, il motore termico da 3,5 litri V6 è supportato da due propulsori  elettrici in grado di sviluppare una potenza complessiva pari a 132 CV. La  dotazione tecnologica in termini di sicurezza non è seconda a nessun’altra  autovettura. Il Lexus Safety System+ A, di serie su tutti gli allestimenti Lexus  LS Hybrid, include l’Active Steering per la rilevazione automatica dei pedoni, anche di notte o in scarse  condizioni di visibilità. In caso di rilevamento dell’ostacolo, l’Active  Steering innesta autonomamente la frenata assieme al cambio di direzione  dell’auto.
L’abitacolo della Lexus LS Hybrid è impreziosito di  rivestimenti che richiamano elegantemente temi tradizionali della cultura  giapponese. Sapienti inserti della tradizione artistica giapponese nella  lavorazione del vetro, incrementano la percezione del bello tanto nel  conducente che negli stupefatti passeggeri. 
  A un simile gioiello non poteva mancare un sistema di infotainment in grado di rendere un lungo viaggio simile a un’esperienza  ludica. Il display con funzione touch , con i suoi 12,3",  ha una dimensione da fare invidia a un tablet,  mentre i 23 altoparlanti dell'impianto audio Mark Levinson®  disseminati  sapientemente nell’abitacolo, arricchiscono l’esperienza d’ascolto con una  simulazione tridimensionale del suono, assolutamente veritiera.
  la dotazione tecnologica, improntata al massimo comfort consente l’apertura  delle portiere d’accesso, verso l’alto, al semplice sfiorare della maniglia. I sostegni  dei sedili anteriori si abbassano  automaticamente all’apertura delle portiere  lato passeggero, facilitando in tal modo l’accesso all’abitacolo. L’illuminazione,  dolce e soffusa, si ispira alle lanterne giapponesi e crea in tal modo  un’atmosfera che aiuta il conducente nella guida rilassata, mentre il  passeggero è testimone di un esperienza di comfort e benessere da rimpiangere  al termine del viaggio.