La tua nuova auto con il leasing Fiat

Rispetto alle caratteristiche standard il leasing Fiat sfata il limite per cui questa forma di finanziamento era accessibile solo a un'utenza business ed aggiunge alcuni servizi che ne accrescono la convenienza Photo by Jorge Zapata on Unsplash

Il leasing è una delle modalità di finanziamento più utilizzate nel settore automobilistico. Per la sua particolare configurazione fiscale il leasing si presenta come molto indicato per le aziende ed i liberi professionisti; per il privato generalmente non è previsto anche se alcune offerte per l'utenza consumer, con l'opzione riscatto, gli assomigliano. In sintesi il funzionamento del leasing è piuttosto standardizzato.  Per la sua accensione è richiesta, al cliente, una quota iniziale pari al 20% circa del valore dell'auto; successivamente il cliente è tenuto ad erogare un certo numero di rate, la cui durata ed importo sono anch'essi legati al valore dell'auto. A conclusione del periodo rateale il cliente decide se tenere o meno l'auto. Nel primo caso occorre erogare una rata finale, nel secondo ci si limita a rendere la vettura, accendendo eventualmente ad un nuovo contratto leasing. Infine la Legge di Stabilità 2014 ha reso il leasing ancora più allettante, riducendone i tempi di deducibilità.

Rispetto alle caratteristiche standard il leasing Fiat sfata il limite per cui questa forma di finanziamento era accessibile solo a un'utenza business ed aggiunge alcuni servizi che ne accrescono la convenienza. L'anticipo, ad esempio, può essere personalizzato sulla base delle proprie esigenze la dove, solitamente, è la finanziaria ad indicarne l'importo. Di conseguenza possono essere personalizzate anche le rate, potendo contare su un numero massimo pari a 60. Da una simile configurazione si evince chiaramente un livello di flessibilità difficilmente riscontrabile in altre offerte similari. Un ulteriore valore aggiunto del leasing Fiat è rappresentato da una serie di prodotti assicurativi volti ad assicurare la massima protezione dell'auto e del cliente. La Marchiatura Sava DNA è una garanzia contro i furti e va ad aggiungersi alle classiche polizze " Furto&Incendio ". Assai utile è anche l'estensione della garanzia, ottenibile con un aggravio di spesa davvero minimo. La Kasko, infine, tutela ai massimi livelli il cliente e l'automobile coprendo i danni subiti anche in caso di "Malus".

Link Correlati: leasing Fiat

Roberto S.

Laureato al Dams indirizzo musicale con una tesi di laurea in filosofia della musica, si divide tra la redazione di contenuti promozionali e la programmazione lato web per il mondo Linux e Microsoft. Nel poco tempo libero che gli resta trova anche il modo di suonare il sax.

Condividi Questo Post