Fiat Punto Gpl deriva dalla Grande Punto del 2005 e sostituisce la Punto Evo. Punto è stata l'auto più diffusa tra gli italiani per il suo essere un'utilitaria equilibrata ed elegante. E quest'ultima nata raccoglie quest'importante eredità storica della famiglia delle Punto. Dal punto di vista estetico, la carrozzeria, è stata pulita dai particolari di contrasto inseriti nel 2009 nel modello Evo, donandogli semplicità e linee fluide. È anche il nome torna alla semplice dicitura Punto senza suffissi.
La nuova versione a gas, Gpl Nautal Power per la precisione, garantisce convenienza economica a lungo termine; il costo del Gpl alla pompa è decisamente più basso rispetto a quello di benzina o diesel, questo sarà un aiuto notevole alle spese di gestione dell'auto, ma anche all'ambiente che ci circonda. Inoltre con il Gpl la vettura rispetta perfettamente le normative Euro 6. Lo spazio interno dell'auto è estremamente comodo, e senza sacrifici di mobilità, per quattro persone. Fiat Punto Gpl è una citycar maneggevole e agile, lo sterzo gode anche della funzione city che lo fa diventare ancora più leggero, tant'è che non ci si affatica per nulla nel parcheggiarla e diventa un piacere, grazie anche al comodo sedile del guidatore con morbide finiture.
Complessivamente la vettura è valida e sicura, tutte le versioni prodotte hanno un'ottima tenuta di strada e freni potenti. È la classica auto da famiglia ma le linee semplici, pulite e gradevoli la rendono una vettura adatta a tutti. È disponibile a 3 o 5 porte oltre al Gpl, Fiat Punto vanta una vasta gamma di motorizzazioni a benzina come il bicilindrico TwinAir Turbo da 900cc, la versione metano e quella turbodiesel. Insomma è un’auto comoda, semplice e agile negli spostamenti in città, la sua storia da utilitaria più amata precede qualsiasi altro commento, ora con la nuova Fiat Punto Gpl si ritorna allo stile minimal ma con rinnovata potenza, risparmio e sicurezza.
Link Correlati: fiat punto gpl