Dal 17 al 20 luglio si terrà l’edizione 2014 della Coppa d’Oro delle Dolomiti, un appuntamento atteso sempre con una certa impazienza da parte dei più incalliti appassionati delle quattro ruote. La sede scelta per l’evento è la magnifica Belluno, e saranno ammesse alla competizione tutte le Alfa Romeo costruite tra il 1919 e il 1961; una categoria speciale, invece, verrà riservata per quelle auto che, tra il 1962 e il 1965, si sono fatte valere sia in campo sportivo che in ambito storico. Insomma, una manifestazione in grado di esaltare il meglio che la casa del Biscione ha saputo offrire nel corso degli anni.
La Coppa d’Oro delle Dolomiti si articolerà lungo un tracciato di ben 584 chilometri , intervallati da due tappe , che consentirà di attraversare scenari naturalistici meravigliosi e a dir poco suggestivi che le sono valsi il riconoscimento di “patrimonio dell’umanità” da parte dell’UNESCO. Prove cronometrate, agonismo, voglia di mettersi in gioco e molto altro ancora caratterizzeranno una competizione dall’alto valore sportivo e umano, a sostegno di un impegno aziendale, da parte di Alfa Romeo, che nacque e prosegue ancora oggi in nome di valori semplicemente encomiabili.
Tra i tanti modelli del brand italiano che parteciperanno alla Coppa d’Oro Dolomiti 2014, spicca la presenza dell’Alfa Romeo 2000 Sportiva. Questo affascinante bolide venne progettato nel 1954 con lo scopo di dare al mercato una vettura compatta e dalle prestazioni su strada piuttosto elevate. Il motore, 4 cilindri bialbero di 2 litri con una potenza di 138 CV, le permette di raggiungere i 200 km/h; una soglia massima di velocità davvero ragguardevole, considerato il periodo in cui venne alla luce. La guidabilità e la stabilità dell’Alfa Romeo 2000 Sportiva rappresentano quei tratti distintivi che sono, tuttora, evidenti quando si è al volante di una vettura appartenente alla gamma del Biscione. Ciò non può che incrementare il giro d’affari della stessa Alfa Romeo che si distingue, ad esempio, per le offerte di auto a km 0 a Roma che aggiungono successo e fama al marchio.
Link Correlati: auto a km 0 a Roma