Un contesto così poliedrico e aperto alle nuove tendenze come quello milanese, sia in centro che in periferia, è il luogo adatto per introdurre modelli di quattro ruote dotati di tutti quei servizi e quei comfort abili nelle assecondare le esigenze stilistiche e tecnologiche del momento. Fiat, da sempre attenta a questo particolare genere di richieste, ha deciso di dar vita ad una accattivante variante del modello Panda dal prezzo ribassato e dai molteplici punti di forza. Un’azione concreta, che nel lungo periodo potrebbe rivoluzionare la richiesta della Fiat Panda usata.
La Fiat Panda Young (questo il nome del veicolo) ripropone un brand che anni fa era correlato a delle versioni con il miglior rapporto qualità-prezzo. Al fine di donare al termine Young maggiore sostanza, Fiat si è impegnata nell’inserire un climatizzatore e un sistema che assiste nelle salite Hill Holder di serie. Sticker sulla carrozzeria e calotte degli specchietti retrovisori in colore grigio opaco con copricerchi agghindati allo stesso modo sono le uniche modifiche esterne, ma spendendo qualcosa in più si può personalizzare la Young con il nuovo pack ColorYOU che include tetto e calotte specchi verniciati di nero, cristalli posteriori e lunotto privacy.
Altra caratteristica peculiare della Fiat Panda Young è la My Stream Radio Clarion, che tramite un’interfaccia wireless bluetooth supporta comandi vocali e download della rubrica telefonica. Un prodigio che valorizza l’Infotainment della vettura, e che esalta la possibilità di ascoltare in auto le proprie playlist o le radio in streaming dallo smartphone e o da altri tipi di device. Funzioni comandabili e gestibili come meglio si crede, in grado di delineare un campionario a quattro ruote assolutamente unico. La felice intuizione avuta da Fiat in tal senso, quindi, può produrre a lungo andare il successo sperato, abbracciando così diverse categorie di consumatori, giovani in primis.
Link Correlati: Fiat Panda usata