Nel 2015 la Fiat Panda ha venduto 126.326 esemplari, confermandosi la vettura più apprezzata dagli italiani. La notizia, riportata dalla Gazzetta dello Sport, si accompagna ai dati di vendite per l’intero comparto auto 2015: un milione, cinquecentosettantaquattromila e ottocentosettantadue unità che bastano ampiamente a certificare l’uscita del settore dal lungo periodo di crisi. A trainare il comparto, secondo i dati riportati dalla Gazzetta, sono i segmenti A e B dell’industria automotive, fasce nelle quali il gruppo Fca “spadroneggia”, guidando la Top Ten dei modelli più venduti con le prime quattro posizioni tutte occupate da automobili del gruppo: nell’ordine, dopo la Fiat Panda con il record di unità succitato, sfilano Fiat Punto (56.501), Lancia Ypsilon (55.831) e Fiat 500 L (49.931).
È insomma un momento davvero ottimo quello vissuto dal gruppo automobilistico italiano che, è proprio il caso di dirlo, si dimostra profeta tanto in patria quanto all’estero. E proprio per quanto riguarda la Fiat Panda, la più amata dai nostri concittadini, il nuovo modello della grande utilitaria del marchio del Lingotto - che arriverà sul mercato nel 2016 - sta già facendo parlare di sé dopo che hanno cominciato a circolare sul web i primi scatti “rubati” durante un test su strada dell’automobile. La nuova Fiat Panda avrà dunque un frontale e un posteriore parzialmente ridisegnati, sempre tenendo comunque il concetto di funzionalità come cardine principale della progettazione. L’interno vedrà un abitacolo più spazioso con una plancia più moderna e integrata con una grande quantità di tecnologia. Ma soprattutto, Fiat punterà molto sul modello 4X4, da sempre una delle auto a trazione integrale più gettonate sul mercato, vero e proprio cavallo di battaglia del brand torinese.
Il successo della Panda non accenna insomma ad affievolirsi. E per far fronte all’enorme richiesta di questa sua leggendaria automobile, Fca ha prolungato la sua campagna di Super-Rottamazione che permette, rottamando un qualsiasi veicolo munito di targa, di beneficiare di uno sconto di 2.000 euro sul’acquisto del veicolo. Bonus che sale a 3.000 euro nel caso si apra, contestualmente all’acquisto, un finanziamento con Fca Bank. Sarà così possibile acquistare, per esempio, la Panda Easy 1.2 a benzina con clima a soli 7.900 da pagare in 72 rate mensili di 135,50 euro. Da notare come ogni rata finanziamento sia comprensiva dei servizi. Si tratta di un prezzo decisamente vantaggioso per un’auto, la Panda, che ha saputo conquistarsi un posto d’onore nel cuore degli italiani grazie alla sua affidabilità, alla sua efficacia e al suo incredibile e proverbiale rapporto qualità/prezzo.
Link Correlati: rata finanziamento