Chi ha detto che i motori diesel non sono potenti?

Nonostante  la riconosciuta efficienza e  resistenza, i  motori diesel debbono sempre  inchinarsi all’alimentazione a benzina quando si tratta di  velocità Photo by Brooke Cagle on Unsplash

Nonostante la riconosciuta efficienza e resistenza, i motori diesel debbono sempre inchinarsi all’alimentazione a benzina quando si tratta di velocità, infatti, a parità di cilindrata, il motore benzina è sempre più performante, ciò non di meno i motori diesel, opportunamente configurati, fanno anche loro una bella figura, erogando prestazioni inimmaginabili, come nel caso dei nuovi allestimenti Alfa Romeo previsti per il 2015. La casa del biscione si pone l’ambizioso obbiettivo di passare dalle 75.000 vetture vendute lo scorso anno alle 400.000 annue previste per il 2018. Se raggiunto sarebbe un risultato straordinario poiché il segmento a cui appartengono le vetture Alfa è uno di quelli in cui la concorrenza è più agguerrita.

Sul fronte dei motori diesel, che al momento sono quelli che più ci interessano, l’Alfa Romeo si appresta a lanciare sul mercato una nuova berlina il cui equipaggiamento prevede un’unità diesel e due a benzina. Il benzina al top della gamma sarà un mostro da 3.0 litri e 480 CV di potenza, il medesimo che equipaggia la Maserati Ghibli, fornito a quest’ultima dagli stabilimenti della Ferrari. Nel medesimo modello Alfa sarà possibile opzionare la versione alimentata da un quattro cilindri turbodiesel da 2.2 litri, nuovo di zecca, con potenze variabili tra i 135 CV e i 210 CV.

Il motore diesel del 2015, attorno al quale si concentrano massivamente attenzione o semplice curiosità è la nuova versione del tradizionale 3.0 litri cc V6 diesel. Realizzato in collaborazione con la VM Motori, il propulsore attuale è offerto su alcuni modelli Jeep e Maserati. Nella versione 2015 i cavalli saranno 340 e faranno letteralmente volare la nuova grande berlina Alfa a trazione integrale. A far compagnia all’ammiraglia ci sarà un SUV di medie dimensioni equipaggiato anch'esso dalla versione diesel rinnovata e potenziata del 3.0 litri cc V6. Dunque: chi ha detto che i motori diesel non sono potenti?

Link Correlati: motori diesel

Roberto S.

Laureato al Dams indirizzo musicale con una tesi di laurea in filosofia della musica, si divide tra la redazione di contenuti promozionali e la programmazione lato web per il mondo Linux e Microsoft. Nel poco tempo libero che gli resta trova anche il modo di suonare il sax.

Condividi Questo Post