Secondo quanto annunciato il 6 Maggio 2014, in occasione della presentazione del nuovo piano industriale del Gruppo Fiat (FCA), per il marchio torinese è in programma un deciso cambio di strategia commerciale.
La futura gamma di auto nuove Fiat sarà articolata su nuovi modelli di medie e piccole dimensioni progettati sulle piattaforme attualmente utilizzate per Panda e 500, la prima famiglia di nuovi modelli soddisferà le esigenze della clientela più razionale, mentre su base 500 verranno realizzate le novità più glamour ed emozionali. La nuova tendenza è già stata confermata dalle ultime novità Fiat che hanno debuttato sul mercato, come la 500L Trekking e la 500L Living a 7 posti.
Nel corso del biennio 2014 e 2015 è previsto l'arrivo di importanti nuovi modelli Fiat: la nuova 500X, crossover compatta realizzata in collaborazione con Jeep, e la Panda XL, una vettura di segmento c che strizzerà l'occhio ai crossover di medie dimensioni. Tra i nuovi modelli Fiat annunciati per il 2016 ci sono una piccola spider realizzata in collaborazione con Mazda (commercializzata anche con marchio Abarth) e l'inedita 500 a 5 porte, che in gamma Fiat sostituirà la Punto, modello che non verrà più prodotto.
Nel 2017 potrebbe arrivare un nuovo modello di auto di segmento C declinato in due varianti di carrozzeria mentre l'anno successivo sarà la volta della nuova generazione della Fiat Panda. Per quanto riguarda le motorizzazioni gli anni a venire vedranno il debutto di nuovi propulsori che andranno progressivamente ad equipaggiare tutte le novità Fiat. Sono attesi inediti motori a 3 e 4 cilindri, benzina e diesel, da 1.0 e 1.3 litri, e nuovi 4 cilindri più potenti da 1.800 e 2.000 di cilindrata.
Questi sono i modelli futuri, ma coloro che desiderano fin da subito auto nuove con il marchio Fiat già possono scegliere tra una gamma estremamente variegata.
Link Correlati: auto nuove