A usufruire dei prestiti on line sono ormai un numero considerevole di italiani che scelgono sul web la forma di finanziamento più adatta alle proprie esigenze, apprezzando soprattutto la velocità e la praticità offerta dal mezzo, innanzitutto grazie ai tanti siti che presentano la possibilità di effettuare il calcolo del finanziamento.
Molte soluzioni di finanziamento sono strettamente legate alla rete, tanto che le condizioni e i vantaggi presentati dagli istituti di credito offrono spesso maggiori occasioni di risparmio se stipulate autonomamente.
I prestiti on line sono più convenienti. Le banche raggiungono un grande numero di utenti, un target eterogeo che le porta inevitabilmente a strutturare modi più semplici per erogare i finanziamenti. Sta diventando molto comune trovare on line con le proprie proposte anche gli istituti di credito più tradizionali, che cercano così di allargare il proprio bacino di utenza.
Naturalmente, oltre alla facilità di calcolo del finanziamento, che permette a tutte e tutti noi di confrontare le offerte migliori sul mercato, sono anche altri i parametri che ci portano a preferire l’approccio on line. Ad esempio i tempi di concessione e poi erogazione del prestito, che può essere pre-approvato in sole 24 ore, velocità dovuta a tutta una serie di procedure automatizzate. In seguito il contratto verrà spedito a casa per essere definitivamente siglato, o ci si potrà recare nella filiale dell’istituto di credito più vicina, per quanto riguarda quegli enti creditizi che dispongono di sedi fisiche.
Le diverse proposte di finanziamento sono pensate per andare incontro a diversi progetti: l’acquisto o il leasing di auto e moto, la ristrutturazione di casa (il motivo più comune per gli italiani per richiedere un prestito), viaggi, acquisto di apparecchi ad alta tecnologia. Per effettuare il calcolo del finanziamento on line bastano pochi minuti e i propri dati personali; è possibile richiedere un prestito on line anche nel caso in cui si abbia già un contratto di finanziamento aperto, sarà infatti l’istituto di credito prescelto a decidere se concedere o meno il finanziamento, a seconda delle garanzie presentate dal cliente.
Link Correlati: calcolo finanziamento