Auto usato: troppe le taroccate

L'usato auto con i contachilometri taroccati non è propriamente una novità Photo by lee attwood on Unsplash

L'usato auto con i contachilometri taroccati non è propriamente una novità. Sulla scorta di un celebre servizio delle iene, me ne ero già occupato alcuni mesi fa.  Dal servizio delle iene si evinceva chiaramente la diffusione della truffa e gli autori coinvolti.  Questi ultimi sono sostanzialmente due, il concessionario truffatore e una serie di officine autoriparazioni compiacenti. In alcuni casi il servizio dimostrava che era possibile ritoccare verso il basso il contachilometri in totale autonomia grazie a una applicazione per smartphone, in grado di collegarsi direttamente alla centralina computerizzata della vettura. Forse non tutti quelli che ricorrono a questa pratica fraudolenta sono a conoscenza della sua rilevanza penale. Infatti, secondo la sentenza n° 35085 del 2013 della Corte di Cassazione, alterare il contachilometri di un'auto è un reato penale e non amministrativo.

Non è da escludersi che, anche nella consapevolezza di compiere un reato, gli estensori  della truffa decidano comunque di agire poiché dimostrare che un tachimetro sia stato manomesso è al quanto  difficile. Alfredo Bellucci, autore del libro " Non prendermi per il chilometro – la grande truffa delle auto usate ", proprio in considerazione della difficoltà nel riconoscere un auto taroccata, da alcuni consigli che possono essere così riassunti:

  1. Il prezzo più basso non determina necessariamente l'affare migliore, focalizzarsi sulle vetture la cui targa è visibile, quando l'annuncio è pubblicato sul web e corredato di foto.
  2. Evitare comportamenti impulsivi, dettati dall'emozione, essi abbassano le difese e ci rendono più facilmente esposti alle truffe.
  3. Consultare il PRA per risalire al/ai propretario/i precendente/i e conoscere il valore delle precedenti transazioni . Quest'ultimo deve essere progressivamente descrescente.
  4. Indagare sulla manutenzione. Se il libretto dell'auto è elettronico, esso potrebbe venire modificato alla stregua del contachilometri.
  5. Non farsi scrupolo nel fare domande, un venditore onesto non avrà difficoltà a rispondere a tutti i quesiti proposti.

Link Correlati: auto usato

Roberto S.

Laureato al Dams indirizzo musicale con una tesi di laurea in filosofia della musica, si divide tra la redazione di contenuti promozionali e la programmazione lato web per il mondo Linux e Microsoft. Nel poco tempo libero che gli resta trova anche il modo di suonare il sax.

Condividi Questo Post