Attesa per la Chrysler 200: sbarcherà anche in Europa con il marchio Lancia?

Photo by Jesse Bowser on Unsplash

Negli Stati Uniti entusiasma, in Europa arranca. Chrysler è tornata a scalare le classifiche di vendita nel mercato a stelle e strisce, facendo segnare in questo 2013 una crescita delle nuove immatricolazioni pari al 9%.

Una buona notizia per il Lingotto, anche perché Fiat ha recentemente acquistato l’intero pacchetto azionario della casa automobilistica statunitense.

I modelli Chrysler, che come già scritto piacciono moltissimo negli Usa, hanno difficoltà a trovare il gradimento degli automobilisti europei dove sono venduti con il marchio Lancia. Un’operazione di rebranding che ha trovato un buon numero di estimatori, sebbene inferiori alle aspettative di Fiat. Voyager e Thema giocano un ruolo importante nei rispettivi segmenti, sebbene non centrale. La Flavia, invece, ha fatto solo una fugace apparizione sul mercato: il cabrio in questo periodo storico ha pochissimo appeal.

Sui giornali statunitensi dedicati alle quattro ruote, tuttavia, c’è grande attesa per la nuova Chrysler 200 che farà il suo debutto tra poco, il 13 gennaio, all’atteso Salone dell’auto di Detroit, il North American International Auto Show. Gli appassionati d’auto statunitensi non stanno parlando d’altro. È presto per prenotarla, eppure la Chrysler, e quindi Fiat, già pregusta vendite da record.

In Europa, invece, la notizia è stata appresa freddamente. Proprio dalla “vecchia” versione della 200 è nata la Flavia, vettura bellissima, ma che ha avuto vita breve.

Però alcune riviste italiane dedicate al mondo dei motori sostengono che Fiat ci riproverà, riproponendo la Chrysler 200 sul mercato europeo con il nome di Nuova Lancia Flavia (questo il vero motivo del ritiro della cabrio). Un’ipotesi che contrasta con un’altra indiscrezione assai accreditata, ossia la creazione, come già avvenuto con la 500 (vedi 500L e futura 500X) di una famiglia di modelli derivanti dalla Lancia Ypsilon. Dove la verità?

Difficile a dirsi, ma essendo la 200 un’autovettura già pronta, o quasi, rappresenta un’ipotesi verosimile. L'altra idea, però, è quella maggiormente accreditata dai giornali specializzati.

Link Correlati: Lancia Ypsilon

Roberto S.

Laureato al Dams indirizzo musicale con una tesi di laurea in filosofia della musica, si divide tra la redazione di contenuti promozionali e la programmazione lato web per il mondo Linux e Microsoft. Nel poco tempo libero che gli resta trova anche il modo di suonare il sax.

Condividi Questo Post