Apple CarPlay, l’infotainment del futuro sbarca su Fiat e Alfa Romeo

In  tempi in cui è difficile pronosticare cosa può riservare il futuro,   a causa dei molteplici ostacoli dettati da  una serie di fattori   economici e sociali, è consigliabile stringere accordi Photo by Noah Silliman on Unsplash

In tempi in cui è difficile pronosticare cosa può riservare il futuro, a causa dei molteplici ostacoli dettati da una serie di fattori economici e sociali, è consigliabile stringere accordi, siglare partnership o unire le proprie forze a quelle di attori chiave di determinati ambiti merceologici. Tutto ciò è necessario anche per una questione di priorità e di obiettivi da perseguire, poiché essi, a certe condizioni, aiutano indiscutibilmente ad evitare un’eccessiva quanto dannosa dispersione delle competenze. Sulla base di questi concetti si fonda il recente accordo tra la Apple e i marchi italiani Fiat, Alfa Romeo e Abarth per l’installazione dell’innovativo sistema di infotainment Apple CarPlay a bordo delle loro vetture. Non passerà molto tempo, quindi, prima di vedere una Fiat 500L o un’Alfa Giulietta usata attrezzate con questa meraviglia tecnologica.

Dal giorno in cui venne presentato al Salone di Ginevra lo scorso marzo, l’Apple CarPlay è riuscito a coinvolgere i migliori marchi del settore puntando su prerogative affidabili e durature votate all’intrattenimento a tutto spiano. Una rosa di costruttori destinata a crescere ulteriormente, e che rappresenterà una solida certezza per raggiungere e vacare le nuove frontiere del progresso. Il sistema di infotainment Apple CarPlay è legato al possesso di un iPhone, dato che lo scopo principale della piattaforma è quello di potenziare le peculiarità del melafonino mentre si è alla guida. Attraverso il CarPlay vengono implementate e rese più maneggevoli alcune delle funzioni maggiormente impiegato quando si è al volante, ossia il navigatore satellitare, la gestione della musica e le operazioni di chiamata dal’iPhone. La relativa gestibilità passa attraverso il display touch, le specifiche manopole o i comandi vocali. Il sistema griffato Apple è compatibile, almeno per il momento, solo con iPhone 5, iPhone 5S e iPhone 5C, mentre le funzionalità e le applicazioni utilizzabili a bordo sono in continuo aumento.

Link Correlati: Alfa Giulietta usata

Roberto S.

Laureato al Dams indirizzo musicale con una tesi di laurea in filosofia della musica, si divide tra la redazione di contenuti promozionali e la programmazione lato web per il mondo Linux e Microsoft. Nel poco tempo libero che gli resta trova anche il modo di suonare il sax.

Condividi Questo Post